La storia è antica come il mondo. Se vuoi che un ragazzo
            impari
            qualcosa, l’ultima cosa da fare è cercare di imporglielo con
            la
            forza. Se invece l’approccio è morbido e improntato sul
            gioco,
            sicuramente la voglia di apprendere aumenta. Quale miglior
            modo,
            allora, di insegnare le basi della lingua inglese ai bambini
            dai 4 ai
            9 anni, se non giocando?
Il
          Giocasport,
            l’iniziativa
            ormai radicata sul territorio ideata da Asi
              Pesaro
            e perfezionata dall’Asd
              Sportfly,
            accresce ancora di più la propria gamma di offerte, ma
            questa volta
            la sfera non è quella sportiva, bensì quella culturale.
          Oltre
            all'introduzione di nuovi sport, infatti, quali tiro con
            l’arco,
            bocce e frisbee, che si aggiungono ai tanti già in essere,
            da
            quest’anno i bambini avranno l’opportunità
              di imparare l’inglese.
“In
              tutti le palestre in cui siamo presenti (Venturini, Nuti e
              Montesi) –
            spiega
            uno degli educatori, Filippo
              Vergoni
            - almeno
              una volta al mese una lezione sarà interamente in inglese.
            In
                questa lezione la metodologia e i giochi resteranno
                quelli che da
                sempre contraddistinguono il Giocasport, ma spiegati e
                corretti in
                inglese, un
              modo appunto per imparare giocando una lingua diventata e
              riconosciuta da tutti ormai come ‘universale’”.
Le
          lezioni
              saranno tenute dall'istruttrice Elisa Percepese, laureata
              in lingue
              moderne, arti e cultura, con certificazione TEFL,
              attestato che
              permette di insegnare inglese come lingua straniera in
              tutto il
              mondo.
Oltre
            questa grandissima novità, per aumentare la qualità del
            Giocasport
            e per dare un servizio a 360 gradi, i bambini saranno
            seguiti dal
            nutrizionista Simone Piccioni e dalla consulente Francesca
            Fraternale
            Meloni nel ruolo di agevolatrice ed esperta della relazione
            cui
            spetta il compito di sostenere
                e sviluppare le potenzialità dei bambini, promuovendone
                atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le
                capacità di
                scelta.
Il
              Giocasport,
          Il
              Giocasport,
            l’attività che mira a far conoscere ai bambini tutti gli
            sport attraverso il gioco e prove pratiche di più
            discipline, tornerà
              in città dal 19 settembre. Per
            tutte le info.
            Per tutte le info: 328.26.62.060 o www.asipesaro.it.
 
