Dal tennis al tiro con l’arco il passo è
          breve, dal Trentino Alto Adige e la
            Puglia alla Valle del Cesano per
            diventare istruttori.
Monte
            Porzio si conferma realtà
          a forte trazione sportiva ed
          educativa e dopo aver ospitato gli scorsi 19 e 20 novembre
          l’aggiornamento
          nazionale Asi, questo week end è stato teatro di uno sport
          nobile e antico che
          vanta migliaia di tesserati in tutto il mondo: il tiro con l’arco.
Al
          Centro Sportivo Olimpia, location d’eccellenza e
          ormai punto di
            riferimento dell’intera Valle del
            Cesano, sabato 3 e domenica 4 dicembre si è svolto il corso di formazione di 1° livello di questa
          disciplina sportiva che
          è sport olimpico da dal 1972, anche se la prima apparizione
          nella
          manifestazione a cinque cerchi risale addirittura al 1900. 
Ad
          organizzare la due giorni
          il settore nazionale
            Asi Tiro con l’Arco
          in collaborazione con Asi
            Marche e Asd
            Sportfly, associazione che gestisce
          l’impianto. 13 i
            corsisti presenti,
            provenienti da Marche, Trentino Alto Adige, Lazio, Abruzzo,
            Emilia Romagna e
            Puglia, che per due giorni si sono alternati tra prove
          teoriche e pratiche,
          senza tralasciare gli aspetti storici del tiro con l’arco e
          quelli psicologici.
Due i
          relatori del corso: Riccardo
            Monzoni, PhD Student, dottore
          triennale in scienze motorie sportive e della salute, docente
          di preparazione
          fisica, istruttore di 2° livello e tecnico arcieri e giovanili
          Fitarco e Sammy
            Marcantognini, presidente di Asi
          Marche e responsabile del settore Psicologia dello Sport di
          Asi.
La
          parte conclusiva della
          due giorni è stata dedicata all’esame grazie al quale tutti i corsisti hanno
            conseguito il diploma
            nazionale di istruttore di primo livello, un traguardo
          non da poco
          specialmente per Giuseppe Milazzo, ragazzo trentino laureato
          in scienze motorie
          e proveniente da altri sport che per la prima volta si
          avvicinava al tiro con
          l’arco.
Quello
          di Monte Porzio è
          stato solo il primo dei tanti incontri previsti per tecnici ed
          allenatori di
          Tiro con l’Arco. Nel 2017, infatti, sono in programma 5
          seminari tecnici e 2
          corsi di formazione per istruttori di 1° e 2° livello.
Per
          rimanere sempre aggiornati sul settore
          tiro con l’arco ASI si può consultare il sito www.shootingschool.it.
