Da
          quando ha riaperto i battenti, il centro sportivo Olimpia
            di Monte Porzio ha
          ridato linfa all’attività ludico sportiva di un’intera
          vallata, e
          l’appuntamento dello scorso week end è di quelli che, oltre ad
          essere di forte
          impatto formativo, è anche fonte di promozione
            turistica.
Nell’impianto
          sportivo di
          Via Risorgimento, infatti, Asi Pesaro
          (ente di promozione sportiva con sede in Fano) e ssd 360 Sport, hanno dato vita il 19 e 20 novembre scorsi al Corso
            di Aggiornamento
            Nazionale di Tennis
          cui hanno partecipato più di 60 allenatori e dirigenti di
          tutta Italia.
Un
          appuntamento con il
          tennis protagonista a 360 gradi, sia sotto gli aspetti tecnici
          che psicologici,
          con relatori di fama nazionale. Il primo a catturare gli occhi
          su di se è stato
          Patrizio Zepponi
          (trainer specializzato
          in tecniche di massimo rendimento ed ideatore del training
          tridimensionale,
          corpo, emozione e mente) che ha illustrato i cardini del
          proprio sistema di
          allenamento. 
Dalla
          mente al corpo con il professor
            Carlo Ferri Marini che ha
          fatto una panoramica su alcuni aspetti rilevanti nella
          preparazione fisica per
          adulti e ragazzi mentre nel pomeriggio la parola è passata al
          Maestro Aldo Cherchi
          (ex direttore del
          Foro Italico e responsabili di centri estivi della
          Federazione) che ha raccontato
          la sua lunga esperienza nella gestione di scuole tennis,
          entrando talvolta
          anche nel dettaglio di quelle che sono le dinamiche nella
          gestione di centri
          estivi, prima di passare la parola al personal
            trainer Riccardo Monzoni.
Come
          detto in precedenza, il
          corso di aggiornamento ha abbracciato tutti gli aspetti del
          tennis, affrontando
          quindi anche tematiche legati ad attività affini come ad
          esempio lo Yoga Tennis,
          presentato dallo stesso
          Monzoni coadiuvato da Andrea Negrelli, il Citytennis
          (nuova disciplina che coniuga tra loro tennis, beach
          tennis, paddle e ping
          pong) presentata dall’ideatore Francesco Gazzè, e i progetti “Asi Tennis per il
            sociale” esposti da
          Lorenzo Breno.
E
          per non farsi mancare
          nulla, Asi Pesaro e 360 Sport hanno pensato bene di allargare
          il corso anche
          agli aspetti fiscali
          nel rapporto
          tra istruttore e circolo tennis, grazie all’intervento
          dell’esperto del settore
          Antonio Caroni che ha fatto da apripista alla giornata di
          domenica che ha visto
          poi alternarsi “in cattedra” Elio Burini, fisioterapista che
          ha dato consigli
          utili su come prevenire o curare nell’immediato infortuni e
          Federica Busca,
          nutrizionista che ha spiegato le basi di una sana e corretta
          alimentazione.
A
          conclusione della due
          giorni e a testimonianza di quanto Asi sia da sempre vicina
          anche alle fasce
          più in difficoltà, l’intervento di Giancarlo
            Bonasia, uno dei maggiori esperti italiani di tennis in
            carrozzina che
          oltre a tenere una lezione teorica ha fatto provare “sul
          campo” gli oltre 60 “studenti”,
          e gli interventi di Gino D’Angelo, Massimo Canestrari e Sara
          Pretelli
          rispettivamente legati alle tematiche di “interazione con gli
          under 12/14”, “tennis
          come strumento di educazione” e “Novità Asi Tennis 2017”. 
Spazio
          anche al divertimento
          con la prova pratica del Citytennis con un torneo tra tutti
          gli istruttori
          intervenuti e vinto da Sammy
            Marcantognini (presidente Asi Marche e responsabile Asi
          settore Psicologia)
          su Angelo Vicelli,
          responsabile
          nazionale Asi Tennis e co-organizzatore della due giorni.
 



