Badminton: uno sport poco conosciuto in Italia, ma che vanta record, storia e tradizione e che merita di entrare a far parte della grande famiglia Asi.
Sport
 antichissimo risalente al 3.000 A.C. che appassiona milioni e milioni 
di persone in tutto il mondo. Sport olimpico in cui primeggiano
 inglesi, danesi ed asiatici e ha come particolarità il volano che può 
raggiungere anche i 400 km/h durante gli scambi. Al centro estivo sportivo Jump abbiamo avuto
 la fortuna ed il piacere, grazie al presidente di ASI Marche Sammy 
Marcantognini, un bellissimo incontro con il neo medaglia d’argento ai Campionati 
Italiani Assoluti e atleta della Nazionale Matteo Bellucci, fanese classe 1995 e
 numero 285 del ranking mondiale.
Una mattinata ricca di 
sport, dove è stato mostrato il Badminton agli occhi attratti e stupiti 
dei piccoli ospiti che si sono successivamente cimentati alla scoperta e
 alla pratica di questo sport.
“Sono sempre contento di 
aiutare il movimento del Badminton - spiega il fanese Bellucci -. Amo 
questo sport e vedere i bambini che giocano e si divertono è per me una 
sensazione unica”. Insieme a lui presenti anche il presidente e
 vice presidente del “Fano Badminton” Enzo Capogna e Franco Lombardi, 
sempre entusiasti e disponibili nei confronti dello sport e dei giovani.
All’ascolto
 delle curiosità dei piccoli ragazzi, Matteo Bellucci non ha nascosto i suoi
 obbiettivi rispondendo alla domanda riguardante la mancata 
qualificazione a Rio 2016: “Mi alleno mattina e pomeriggio, giro il 
mondo tra tornei ed allenamenti sperando di portare l’Italia ai prossimi
 giochi olimpici di Tokyo 2020”.
A Fano, in accordo con ASI 
Marche e Fano Badminton, ripartirà da settembre il Badminton con un 
nuovo progetto che coinvolgerà bambini, ragazzi ed adulti a partire 
dagli di 8 anni. Tantissime novità sono in arrivo insieme ad 
Enrico Tamanti per riconfermare anche nella nostra città il nome di 
questo spettacolare sport. Per maggiori informazioni contattare il 
numero 327-2976358.
 
