Squadra
            che vince non si cambia,
          anzi, se è possibile si migliora. Si è
          svolta nei giorni scorsi nei locali della sede (Palestra
          Venturini), l’assemblea
            per il rinnovo delle cariche
            sociali del comitato di Pesaro-Urbino di Asi
          (Associazioni Sportive
          Italiane), realtà sempre più radicata sul territorio. 
Ma,
          prima di parlare di
          numeri, vediamo nel dettaglio che ricoprirà cariche
          istituzionale dell’ente di
          promozione sportiva per i prossimi 4 anni. Alla
            presidenza confermata Francesca Petrini che come vice si
          avvarrà di Giorgio
          Brunacci. Angelo Vicelli sarà il segretario mentre a Gelindo
          Petrini e Filippo
          Vergoni spetterà il ruolo di consigliere. 
Oltre
          ai citati, diversi
          sono poi i soggetti che orbitano quotidianamente attorno ad
          Asi e alle
          associazioni ad esse affiliate: Giovanna Mazzanti e Sergio
          Faluomi si occupano
          della segretaria, Francesca Fraternale è la delegata della
          cooperativa Polis,
          Maria Stelluti Scala è referente nella gestione delle palestre
          gestite da Asi
          mentre Daniela Bandu è la delegata dell’Asd Bamboo. 
Una
          squadra forte e unita
          che può contare su numeri da record. Nella
            stagione 2015/2016, infatti, oltre
            6mila sono stati i tesserati facenti parte delle 59 società sportive affiliate dislocate in tutto
          il territorio
          (Fano, Pesaro, Cagli, Urbania, Acqualagna, Fossombrone,
          Fermignano, Cartoceto,
          Macerata Feltria, Monte Porzio, Vallefoglia, Piagge e
          Tavullia). 
Punto
          di forza di Asi
          restano i giovani che
          la scorsa
          stagione  hanno preso
          parti a corsi,
          centri estivi ed eventi vari in oltre 2.500
          grazie all’aiuto e al lavoro di oltre 60
            tra educatori, istruttori e collaboratori.
Un
          occhio di riguardo anche
          agli over con i
          corsi di ginnastica
          dolce che l’anno scorso sono stati praticati da oltre 1.200 persone.
Tutte
          le informazioni sul
          sito www.asipesaro.it o
          al numero
          393.7226991.
